Dai monti intorno, fuochi si chiamavano, l’uno con l’altro,
come a darsi segnali di primavera.
Le potature venivano bruciate, perché era l’ora della fioritura. A Marzo, tutto rifiorisce, ma io sentivo i ricordi assalirmi.
Dolci, come sguardi affabili, amari, come lacrime ad accoglierli, preparavano la strada che, dopo aver dribblato le montagne, giungeva alla pianura dove, come d’incanto, come fuoriuscisse dalle viscere della terra, appariva il Circeo.
Le potature venivano bruciate, perché era l’ora della fioritura. A Marzo, tutto rifiorisce, ma io sentivo i ricordi assalirmi.
Dolci, come sguardi affabili, amari, come lacrime ad accoglierli, preparavano la strada che, dopo aver dribblato le montagne, giungeva alla pianura dove, come d’incanto, come fuoriuscisse dalle viscere della terra, appariva il Circeo.
La via Appia, vista da ponte Maggiore |
Sono passato per quella casa, che chiamavamo “rosa”, la
stessa di allora, vicino al cimitero, con i suoi ruderi e l’incrocio dei
piccoli fiumi, dove orate dai mille colori pescava con la rete papà, in
domeniche infinite, lontani da tutto, anche da quel futuro insospettato, che ci
avrebbe gelato.
Le mimose non ci sono più, quelle mimose che ti avrei
regalato negli anni, senza averne soddisfazione in cambio. E poi....
E poi i fiori e la pulizia delle lapidi, poi le “ciuppette”, il pane ferrarese e poi la stradina per il mare.
casa "rosa"... |
E poi i fiori e la pulizia delle lapidi, poi le “ciuppette”, il pane ferrarese e poi la stradina per il mare.
Eccolo il mare, con quella sabbia dorata che, dopo drenaggi
di scempio a nasconderla, torna alla luce, come una volta, quando si facevano
piste da giocare con palline di paglia costruite dal vento per la nostra
fantasia, quella di un tempo andato, davanti a onde increspate e isole lontane
visibili nell’aria pulita, sferzata anche lei dall’incrocio dei venti.
Poi, il ritorno. Ho
comprato le mozzarelle, le ho mangiate la sera con la mia famiglia di oggi. Erano
buone, come sempre. Oggi è stato il tuo compleanno. Auguri, ma'.
Nessun commento:
Posta un commento